Va in onda stasera su Rai 1 "Il viaggio degli eroi", film documentario con i protagonisti di Spagna '82, con la voce narrante di Marco Giallini e la testimonianza degli azzurri di allora
«Mi rendo conto che in molte città del Sud come Catania e Napoli, i ragazzi vivono in una situazione di costante criminalità. Dato che amano tanto lo sport e il calcio, mi chiedo se non possa essere utile che alcuni giocatori li vadano a trovare a scuola per sensibilizzarli...»
Intervista con Nicola Pietrangeli: il tennis è sport individuale per eccellenza, ma giocare la Coppa Davis significa misurarsi con un'intera Nazione, non solo con sé stessi.
Torna la Champions League, vera miniera d'oro del calcio internazionale. Vincendola, l'anno scorso il Chelsea ha incassato 60 milioni di euro. E gli altri...
Da Nunzia Rossi a Carmen Casteiner, le madri dei campioni italiani di varie discipline sportive si sono radunate all'Acqua Acetosa, in vista dei Giochi olimpici di Londra.
L'Italia della pallanuoto torna a vincere un Mondiale dopo 17 anni. Soffrendo come è sempre stato nel destino azzurro di questo sport dal glorioso passato.
Da domani in pista i bolidi derivati dalle auto di serie, all'insegna del divertimento e della sfida tra piloti. In griglia di partenza anche il pluricampione di sci Kristian Ghedina.
Doveva essere una finale di Coppa dei campioni. Fu una notte di follia e incuria che costò la vita a 39 persone nello stadio di Bruxelles. I ricordi dell'ex campione Zibi Boniek.