Dal 7 al 13 aprile più di 200 eventi su tutto il territorio nazionale e in particolare a Lucca, capitale del riciclo della carta e del cartone 2025. A organizzare l'evento, il Consorzio nazionale per il recupero degli imballaggi di cellulosici Comieco
Promossa da Nostra Madre Terra è il progetto per la diffusione del pensiero ecologico e del benessere sostenibile ispirato all'enciclica Laudato si'. Se ne parla alla basilica di Santa Maria in Cosmedin a Roma
L'Italia è già tra i primi paesi in Europa per tasso di riciclo di imballaggi, che nel 2019 si è attestato all’81%. Comieco lancia la Paper Week: dal 12 al 18 aprile, una settimana di appuntamenti digitali pensati per approfondire i diversi aspetti legati al mondo del riciclo di carta e cartone
"Lo spreco è un insulto e senza giustizia non c'è pace". In visita ad Expo, accompagnato dalla figlia Laura, il presidente ha caldeggiato una legge anti-spreco e ha firmato la Carta di Milano.
Lo dicono alcune ricerche recenti ricerche,ma noi vecchie arnesi, che studiavamo quando l'alternativa digitale non c'era, l'avevamo intuito. Ecco perché.
La clamorosa citazione del presidente dell'Eurogruppo si inserisce in una vasta riscoperta del filosofo. Le vendite delle sue opere volano ed è comparsa una carta di credito...
Una via per uscire dalla crisi morale ed economica c'è: intellettuali, artisti, giuristi vedono nel recupero dei valori della nostra Carta la speranza per un domani migliore.
Da "Amici" a Sanremo. Oggi è stato praticamente adottato dalla famiglia di Laura Pausini. L'abbiamo incontrato per l’uscita del nuovo album, "Il cuore muove". Il video.