Jorge Mario Bergoglio ha cominciato il suo viaggio esortando a scegliere di fronte al «bivio tra fraternità e indifferenza». Di fronte al dramma delle migrazioni «non servono parole, ma fatti. Le persone in mare devono essere soccorse. Gesti di odio contro il fratello travestiti da equilibrio» quelli contro chi soccorre. L'arcivescovo di Marsiglia, il cardinale Aveline: «È un crimine” che trafficanti senza scrupoli condannino a morte i migranti o ostacolino le ong e le navi»
Grande la vergogna per una rissa tra genitori durante la partita di volley quando dagli spalti alcuni di loro hanno insultato gli avversari di un team misto con allusioni sessiste. Altrettanto grande la lezione dei ragazzi, under 13, all'inciviltà degli adulti.
Risorge "Gli ultimi", il film del sacerdote-poeta e di Vito Pandolfi sulla civiltà contadina friulana, a 50 anni dalla sua apparizione. Stasera verrà presentato un doppio Dvd.
I cattolici impegnati nella comunicazione sono a convegno a Caserta. Don Sciortino: «Dobbiamo usare bene la libertà che abbiamo a servizio dei lettori e non di altri interessi».
Due anni fa, il 6 aprile, il sisma devastò L'Aquila. "Con il terremoto finisce una civiltà", dice Giuseppe Lupo, che ha dedicato un romanzo a un'altra tragedia, quella dell'Irpinia.