Ecco come creare le condizioni per rendere il mercato del lavoro inclusivo e paritario. Perché la diversity fa bene, in termini di produttività, innovazione e benessere della forza lavoro. Un progetto che si basa sui dati relativi al Gender Gap dell’associazione 4.Manager
Francesco riceve in udienza i partecipanti all’assemblea di Confindustria e cita Adriano Olivetti: «Se la forbice tra gli stipendi più alti e quelli più bassi diventa troppo larga, si ammala la comunità aziendale, e presto si ammala la società». E sul lavoro: «Creare occupazione è una forma di condivisione della ricchezza. La condivisione è un altro nome della povertà evangelica»
Il neo presidente degli imprenditori dialoga con la Camusso, taglia con Marchionne, fa infuriare il premier. Ma persegue la strada della concertazione e dello sviluppo, con realismo.
Lo storico carrozziere, nome importante del made in Italy, è stato presidente della Confindustria dal 1988 al 1992. Nel 2005 il presidente Ciampi lo nominò senatore a vita.
L'ultimo rapporto del Centro studi di Confindustria evoca una drammatica immagine: "I danni fin qui provocati sono quelli simili a un conflitto. Colpite le parti vitali del Paese"
Il movimento dei Forconi, le infiltrazioni mafiose, il rapporto con lo Stato e le forze dell'ordine, il codice etico. Il presidente di Confindustria Sicilia a tutto campo
La presidente degli industriali italiani lancia l'allarme all'indomani della manovra annunciata da Berlusconi e da Tremonti. A farne le spese sono soprattutto le famiglie.