Parla il protagonista di “Il nome della rosa”. «Un tempo il nemico era la scienza, oggi sono i profughi: ciò che non cambia è il rifiuto della conoscenza. L’Italia? Un piccolo continente ricco di diversità, da cui mi sento attratto»
Si celebra in molte città italiane, con epicentro a Napoli, la prima Giornata nazionale delle bilioteche, strumento di un Paese che intende puntare sulla conoscenza e la memoria.
Laboratori, conferenze, processi, mostre: il 5 ottobre prende il via la decima edizione di "Bergamoscienza", per insegnare a grandi e studenti il piacere della scoperta.