Il 28-29 settembre dovrebbe svolgersi la terza Conferenza nazionale della famiglia (dopo quella di Firenze nel 2007 e quella di Milano nel 2010). Ma, a due mesi dalla data fissata, l'Esecutivo non dà risposte certe sull'effettiva realizzazione di questo evento.
Il tribunale della strada aveva condannato Francesco Schettino la notte del naufragio. Un Tribunale vero non può limitarsi a confermare il racconto che l'immaginario collettivo riconosce. Deve rendere giustizia e anche disarmare la voglia di vendetta.
Il 13 gennaio la nave da crociera naufragava all'Isola del Giglio e 32 persone perdevano la vita. Il relitto non è ancora stato rimosso e gli ambientalisti lanciano l'allarme.
Don Giuseppe Costa, direttore della Libreria editrice vaticana, racconta in "Giornalismo e religione" 60 anni di storia dei rapporti tra Chiesa e media.
La Costa Crociere ha inaugurato a Venezia la nuova nave ammiraglia: un gigante da 114.500 tonnellate che può ospitare 3.800 ospiti. All'esterno c'è anche un percorso per il jogging.
Gara contro il tempo per recuperare le 2.400 tonnellate di carburante nei serbatoi della Concordia. E a Venezia riesplode la polemica sulle navi da crociera nel bacino di San Marco.
Presso l'Abbazia di Lerino, sull'isola di Saint Honorat in Francia, possono fare un'esperienza di vita comunitaria non solo i giovani, ma anche le famiglie e i gruppi.