Il 2017 si classifica ai primi posti degli anni più caldi da oltre due secoli e la siccità sta facendo davvero paura. Regione per regione la stima della Coldiretti dei danni provocati dalla siccità nel nostro Paese.
Dopo il rogo di ieri, oggi blackout elettrico in aeroporto. E Alitalia minaccia di lasciare lo scalo romano. Motivo: il piano da 11 miliardi varato dalla società di gestione procede a rilento. Così la compagnia di bandiera chiede i danni. Uno scontro che può avere ripercussioni anche sul Giubileo.
La ricostruzione è cominciata 14 mesi fa. La situazione abitativa della campagna resta più che critica. C'è ancora molto da fare, con due priorità: salvare la cultura e far ripartire l'industria.
Sembra un film, ma non lo è. Mentre la terra trema ancora e i danni alle persone e alle cose aumentano, gli emiliani continuano ad arrangiarsi, ma non potranno farlo da soli a lungo.
A dodici mesi dal disastro nucleare di Fukushima, conseguente al terremoto del Giappone, molte domande attendono risposta. Centomila persone ancora senza adeguato sostegno.
Gara contro il tempo per recuperare le 2.400 tonnellate di carburante nei serbatoi della Concordia. E a Venezia riesplode la polemica sulle navi da crociera nel bacino di San Marco.
Il colonnello Giuliacci spiega le ragioni meteorologiche del nubifragio che si è abbattuto sulla capitale provocando un morto e lasciando la città nel caos.
A venticinque anni di distanza, il disastro della centrale nucleare di Cernobyl è una memoria ancora viva in tutto il mondo. L'anniversario in Ucraina.