Da un'idea di Clelia Sedda, artista e insegnante, giunta alla sua sesta edizione, ErrorDay, Giornata mondiale dell’Errore, è un'iniziativa con un tema originale: educazione ed errori
Un po' con l'accento, "daccordo" tutto attaccato, pultroppo invece di purtroppo: la grammatica e l'ortografia sono sempre più bistrattate, complice l'abuso di Internet. Tutti gli errori più comuni in un'indagine di Libreriamo
Sara Rattaro, autrice di tre fortunati libri, tiene in esclusiva per i lettori di Famiglia Cristiana un videocorso di scrittura. Oggi la prima puntata sugli errori da evitare.
Il calcio è nel caos per gli errori arbitrali, ma noi stiamo con Platini, siamo per lo sguardo umano contro la tecnologia. Non solo perché la moviola in campo ucciderebbe il bar sport
Lo psicologo e psicoterapeuta Osvaldo Poli analizza l'impotenza di una madre di fronte alla ribellione del ragazzo adolescente. E deve accettare che il figlio debba soffrire per capire.
Cento manager italiani spiegano come comportarsi al colloquio. Stringere la mano debolmente, muoversi troppo o incrociare le braccia: il linguaggio del corpo può nuocere all'assunzione.
Tutta la dottrina della Chiesa in 527 domande risposte. Linguaggio diretto e moderno. Problemi nella traduzione italiana sugli anticoncezionali e sull'eutanasia.