Nei primi nove mesi del 2012 le imprese individuali con titolari provenienti dai Paesi extraeuropei sono aumentate di 13.000 unita': lo afferma uno studio della Confesercenti.,
Secondo l'ultimo rapporto dell'Istat, i cittadini non comunitari in Italia sono oltre 3,6 milioni. Diminuiscono i permessi per lavoro, crescono quelli per asilo e motivi umanitari.
Sono “i minori non accompagnati” fuggiti nella primavera del 2011 dall’Africa e accolti in comunità destinate a chiudere perché il Governo non versa più i fondi necessari.
Sono più giovani e dinamiche: dunque resistono meglio in questo travagliatissimo contesto economico-sociale. L’associazione Vocazione Roma ha elaborato i dati della Camera di commercio.
Mentre aumetano a livello mondiale (in tutto "valgono" 440m miliardi di dollari), diminuiscono le rimesse spedite dall'Italia. Colpa della crisi e delle commissioni troppo care.
Una barca si è incagliata contro gli scogli della costa brindisina, dinanzi a Torre Santa Sabina, rovesciandosi. A bordo, si pensa, 70-80 extracomunitari. Morti e feriti.