Articolo Donne, e la pensione d'anzianità arriva prima 04 dicembre 2014 L’”opzione donna” è un particolare regime pensionistico riconosciuto in via sperimentale fino al 31 dicembre 2015 alle sole lavoratrici. Per accedere occorrono almeno 35 anni di anzianità contributiva e un’età pari a 57 anni e 3 mesi, se si tratta lavoratrice dipendente, e 58 e 3 mesi, se autonoma. E’ giusto che questo particolare regime pensionistico sia riconosciuto solo alle donne? Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: È giusto che questo particolare regime pensionistico sia riconosciuto solo alle donne?
Articolo Giovani, laureati e disoccupati 25 marzo 2013 La percentuale degli under 35 senza lavoro esplode, il titolo di studio non dà impiego e la riforma Fornero ha peggiorato la... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ichino, posto fisso e "soliti noti" 10 febbraio 2013 La polemica sul posto fisso della figlia del senatore Ichino è forse sgradevole ma non pretestuosa. Con il 37,1% di giovani... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Abusi sui minori, un bambino su cinque 02 dicembre 2012 L'Italia è in prima linea contro la violenza sui minori. Nella sola Europa molestato un bambino su cinque, nel mondo 150... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Azienda in crescita? E io licenzio 14 novembre 2012 La Compass, una delle aziende leader nel settore della ristorazione, dichiara il suo miglior esercizio negli ultimi quattro... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Giovani schizzinosi? I dati dicono di no 24 ottobre 2012 Una ricerca dell'Istituto Toniolo smentisce l'accusa del Ministro Fornero ai giovani di essere poco adattabili alle condizioni... Condividi Condividi Chiudi
Video Amianto, la lotta alle fibre killer 18 settembre 2012 A Casale Monferrato cominica la preparazione della seconda conferenza nazionale sull'amianto (Venezia, 22-24 novembre). Gli... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Amianto, una battaglia senza sosta 17 settembre 2012 A Casale Monferrato, città dell'Eternit, i ministri Balduzzi, Clini e Fornero hanno illustrato quello che lo Stato sta... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Laurea, molto più di un pezzo di carta 26 agosto 2012 Il titolo di studio in Italia è un'opportunità o una condanna? Il Belpaese ha sete di riforme per riparare l'"ascensore... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Famiglia e lavoro, la difficile armonia 26 luglio 2012 Un libro di Stefano e Vera Zamagni, pubblicato dalla San Paolo, fa il punto sulla reale integrazione tra occupazione e vita... Condividi Condividi Chiudi