È quanto emerge da una consultazione dell’Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza, fra seimila studenti tra i 14 e i 19 anni. Occorre investire in formazione docenti, edilizia e sensibilizzazione
La testimonianza di mamma Giulia apre una finestra su una realtà spesso raccontata attraverso luoghi comuni: «Servono più servizi e strutture. Ma quel che manca realmente è l’informazione, in modo da poter conoscere come funzionano questi ragazzi, riconoscere le loro caratteristiche e aiutarli»