I vescovi tedeschi hanno permesso alle cliniche cattoliche di somministrare la pillola del giorno dopo in caso di violenza: purché il farmaco sia contraccettivo.
Si celebra oggi il Giorno del ricordo della pulizia etnica dei titini contro gli italiani. Al di là delle cerimonie ufficiali, manca un dibattito che favorisca una memoria condivisa.
Nel Giorno della memoria i giovani artisti di Fabrica e le detenute di San Vittore con le loro opere denunciano gli orrori dell'Olocausto e immaginano un futuro di speranza.
Al di là della profezia dei Maya e degli allarmismi che ha scatenato, avrebbe senso riflettere sul significato autentico dell'apocalisse e sul giudizio finale. Aiutati dall'arte.
Come e perché riportare l’attenzione sul senso e significato del tempo. Che, come dice Francesco Belletti, non è solo fatto di lavoro e produzione, ma anche e soprattutto di relazioni.