«Sono vicina di casa di una famiglia i cui genitori si spendono molto per il sociale, conducendo progetti nelle scuole e gestendo uno studio di consulenza psicopedagogica per genitori e figli. Ma poi, nel privato...»
«Che fatica la preadolescenza! Io e mio marito non sappiamo più come gestire il nostro unico figlio e spesso ci troviamo in disaccordo su questione educative. Come possiamo prendere le giuste distanze e al tempo stesso essere genitori presenti e di supporto?»
Se due fratelli adulti litigano non è giusto che i figli, cugini tra loro, non possano più frequentarsi. E piuttosto che aspettarsi delle scuse, il nostro esperto Alberto Pellai, invita a perdonare. Che non significa subire senza reagire.