«Il discernimento porta a vivere nella libertà dei figli di Dio», dice Mariapia Veladiano, che ha appreso il metodo dai Gesuiti di Villa Capriolo. E proprio la residenza nelle Dolomiti è al centro del racconto “I luoghi dell’anima” in uscita sul prossimo numero di Credere
«La fede è un cammino faticoso», dice Giuseppe Lupo, che nel racconto dei “Luoghi dell’anima”, in uscita sul prossimo numero di Credere, svela la bellezza dei santuari immersi nel verde, raggiungibili solo dopo lunghe camminate
Enrico Brizzi è l’autore del terzo racconto dei “Luoghi dell’anima” che sarà pubblicato sul prossimo numero di Credere. Qui ci racconta la sua passione per i cammini a piedi sulle orme degli antichi pellegrini e di come nel camminare vive un’esperienza di fede
Laura Bosio è l’autrice del secondo racconto della serie “I luoghi dell’anima” che Credere offrirà nel prossimo numero. La ricerca spirituale della scrittrice piemontese è sempre legata a un modo originale di “guardare”
Le radici, gli incontri e le speranze che hanno segnato la vita spirituale di Salvatore Niffoi, autore del primo racconto della serie i Luoghi dell’anima, che pubblichiamo nelle pagine successive (di Paolo Pogoraro)
Con l’inizio della stagione calda cerchiamo posti da visitare. Credere vi propone 9 luoghi “speciali” narrati da altrettanti autori di fama nella serie Luoghi dell’anima. In cui lo Spirito parla al nostro spirito
Palazzo Chigi ha impugnato davanti alla Corte costituzionale il provvedimento della Regione lombarda che rendeva più restrittive le regole per l'edificazione dei luoghi di culto, ma anche degli oratori.