Sul podio MIchele Mariotti, mentre la versione scenica di Alessandro Talevi riprende l'allestimento originale. L'opera sarà trasmessa in streaming anche al Policlinico Gemelli e in diverse realtà legate alla Caritas di Roma
Dal 7 al 16 febbraio il Teatro dell'Opera di Roma mette in scena i il dittico Gianni Schicchi / L’heure espagnole. Dirige Michele Mariotti, regia di Ersan Mondtag.
Lo spettacolo, coprodotto con il Teatro Real di Madrid, vede impegnato sul podio il direttore musicale della Fondazione Capitolina Michele Mariotti, che affronta il titolo per la prima volta. La regia è affidata a Simon Stone, al suo debutto operistico in Italia.
I tre film con la regia di Mario Martone realizzati per il Teatro dell'Opera di Roma e già trasmessi dalla Rai da stasera saranno proiettati gratuitamente su un maxi schermo nella piazza antistante il Teatro Costanzi. Il 13 agosto una serata dedicata alla danza. Record di pubblico per la stagione estiva alle Terme di Caracalla.
Michele Mariotti, nuovo direttore musicale del Teatro dell'Opera di Roma, spiega quale deve essere il rapporto di un teatro con la città. Martedì 8 febbraio il maestro pesarese dirige "Luisa Miller" di Giuseppe Verdi, con la regia di Damiano MIchieletto.
Teatri e sale da concerto senza pubblico, ma in televisione e in streaming si potranno godere concerti e spettacoli di grande livello. Fra i protagonisti: Petrenko, Mariotti, Muti, Gatti, Harding e la pianista Beatrice Rana.
Commuove ed emoziona il capolavoro di Mozart in scena al Teatro dell'Opera di Roma. Applausi per la regia di Robert Carsen, la direzione di Michele Mariotti e il cast nel quale sono presenti 31 persone assistite dalla Comunità di Sant'Egidio.
Trentuno persone scelte dalla Comunità di Sant'Egidio sul palcoscenico del Teatro Costanzi nel capolavoro di Mozart con la regia di Robert Carsen. Sul podio Michele Mariotti. Una lettura moderna per un dramma antico
Trionfa al Comunale di Bologna "La Bohème" di Puccini diretta da Michele Mariotti e con la regia di Graham Vick. Uno spettacolo da non perdere, in scena fino al 28 gennaio.
La versione dell'opera andata in scena a Pesaro ha rappresentato uno dei momenti più alti nella storia del festival rossiniano. Un trionfo per Juan Diego Florez e una dimostrazione della capacità di direttore per Michele Mariotti.
Al Comunale di Bologna un'ottima edizione dell'opera, impreziosita da una delle più luminose interpretazioni della carriera dell'ultrasessantenne Mariella Devia.