«Bisogna ricomporre le disuguaglianze di quest'Italia che invecchia sempre di più. Ai cattolici il compito di custodire e sviluppare la democrazia. Nel solco di Moro, Bachelet e Piersanti Mattarella». Intervista a padre Francesco Occhetta, gesuita,politologo della "Civiltà Cattolica"
Leader del movimento di centrosinistra Morena, ha sbaragliato i due grandi partiti tradizionali. Le sue sfide principali: la lotta alla violenza, al narcotraffico, alla corruzione dilagante e il delicato rapporto con gli Usa in tema di migrazione.
Scrive una nonna di un nipotino che al nido non riesce a stare sempre fermo come vorrebbero le maestre. Alberto Pellai ricorda che a 21 mesi non deve e non può stare seduto per due ore e che l’asilo nido non ha tra le priorità quella di far stare i bambini composti e seduti mentre le maestre spiegano. Questo avverrà molto più avanti
Il candidato del movimento indipendente "En marche!" ha 39 anni, proviene da una famiglia della media-borghesia di Amiens, ha un passato di banchiere d'affari e di ministro dell'Economia. Ed è sposato con una la sua ex insegnante, conosciuta al tempo della scuola superiore.
Per calmare il malcontento che serpeggia tra le fila dei Cinque Stelle il leader del Movimento annuncia un sinedrio di fedelissimi al potere: "Sono un po' stanchino, come direbbe Forrest Gump, mi affiancheranno al vertice"
Nella raccolta "Il cantore della negritudine" lo scrittore e poeta Cheikh Tidiane Gaye, da molti anni residente in Italia, ha tradotto una selezione di poesie del grande intellettuale e primo presidente del Senegal.
Stiamo provando il braccialetto che calcola quanto ci muoviamo, ci aggiorna su come mangiamo, e misura quanto e come dormiamo. E che ci sveglia in modo intelligente...
Agiscono come un corpo unico. Non si fanno intervistare. Accettano le telecamere solo per mandare messaggi versol'esterno. Ecco i nuovi parlamentari del Movimento Cinque Stelle.
Ha vinto a Sarego, centro di 6.500 abitanti in provincia di Vicenza. Ingegnere, 32 anni, sposato, due figlie. Il programma: migliorare le piste ciclabili, puntare sulle energie pulite.
Sugli embrioni andati perduti al Centro di procreazione di Roma interviene Carlo Casini, presidente del Movimento per la Vita: "Pesa la decisione della Consulta sulla legge 40".
Intervista a Maurizio Pallante, fondatore del Movimento per la decrescita felice, mentre "Famiglia Cristiana" pubblica un'inchiesta sulla riscoperta della sobrietà.