Si tratta di una tradizione soprattutto del capoluogo lombardo, "patria" del più amato dolce natalizio italiano. Ecco perché il 3 febbraio, festa di San Biagio, si usa mangiare l'ultimo panettone della stagione (o meglio l'ultima fetta)
Al Campionato mondiale del panettone, con 300 pasticceri da tutto il mondo, premiati quattro italiani. Sontuoso il dolce a tre strati con alchermes di Luca Porretto
I consigli per servire i tradizionali piatti del Natale nel modo più corretto ed elegante, suggeriti da due vere esperte di soluzioni per la casa: Titti D'Attoma e Flavia Alfano.