Grande interprete della Torah e della legge ebraica, Ovadia Yosef riscattò i sefarditi dallo stato di inferiorità rispetto agli ashkenaziti. Cambiando così tutto Israele.
Guglielmo Epifani eletto dall'assemblea nazionale del partito. Un padre nobile in sintonia con il vecchio apparato post comunista. La sua biografia è già un programma politico.
Il candidato socilaista François Hollande, favorevole a una tassazione superiore al 50%, è in testa ai sondaggi. E così i francesi ricchi meditano di trasferire i loro patrimoni.
La leader dell’estrema destra cresce nei sondaggi a cento giorni dalle Presidenziali. Ed è ormai una seria minaccia sia per la destra di Sarkozy sia per la sinistra di Hollande.
Ennahdha, il partito islamista moderato guidato da Rachid Ghannouci, vince oltre le previsioni. Ma non potrà controllare il Parlamento. La sorpresa "laica".
Dopo le Settimane sociali, il 17 ottobre i cattolici si incontrano di nuovo a Todi. «È un processo lento», dice Andrea Riccardi. «E nessuna nuova “balena bianca”».
Date un'occhiata ai siti dei maggiori giornali internazionali: l'esternazione sul nome del nuovo partito ci mette alla gogna di fronte al mondo. E di fronte alle donne di tutto il mondo
Dopo il Congresso del Partito comunista all'Avana e l'uscita di scena definitiva di Fidel Castro, per l'economia del Paese si preannunciano radicali cambiamenti.
Al sesto Congresso del Partito comunista a L'Avana, il presidente Raúl Castro propone una serie di cambiamenti nel sistema socio-economico e pensa alla successione.
Il Paese ha assunto un ruolo centrale nel Maghreb e in Medio Oriente. "E l'Europa", spiega Valeria Talbot dell'Ispi, "deve tenerne conto nel processo di integrazione nell'Ue".