«Rivolgetevi a uno psicologo. Non parlatele solo di cibo e salute, ma preservate il valore dei momenti conviviali» Leggi la risposta di Fabrizio Fantoni
Il grasso potrebbe avere un effetto protettivo garantendo alle persone moderatamente obese con malattie croniche di sopravvivere più a lungo rispetto a chi ha gli stessi problemi di salute ma con un peso normale.
Un consiglio di base: è importante prendere coscienza che anche pochi chili in più possono rappresentare un rischio per la salute. E per muovere i primi passi serve un controllo medico e un piano per dimagrire gradualmente e riconquistare pienamente la forma fisica.
Alcune compagnie aeree hanno già aderito al progetto della IATA, organizzazione internazionale che gestisce l'83 per cento del traffico aereo: presto per volare le dimensioni del bagaglio a mano saranno ulteriormente ridotte.
È una vera e propria malattia che tocca il 10 per cento degli italiani adulti. Si può curare con farmaci, dieta, attività fi sica e chirurgia, ma soprattutto grazie alla motivazione del paziente.
L’estrema affaticabilità al risveglio, un senso di stanchezza o mal di testa, oltre a episodi di depressione, sono i sintomi più evidenti. Per combattere il disturbo esiste il Cpap...
E' stata campionessa europea indoor assoluta nel 2007, diventata paralimpica ha trionfato a Londra: "Vediamo se Paolo Villaggio viene a dirmi in faccia che facciamo tristezza".