L'analisi di Eugenio BorgnaIl grande psichiatra esclude che il gesto estremo del pilota, Andreas Lubitz, che ha provocato il disastro aereo possa essere catalogato come depressione: «È più probabile che si tratti di una forma di ritorsione e vendetta contro gli altri, determinata da una profonda umiliazione».