La diciassettesima Conferenza mondiale a Durban, in Sudafrica, ha deciso di cominciare a lavorare dal 2012 a un testo globale contro l'inquinamento. L'ostinazione Usa.
La diciassettesima Conferenza sui cambiamenti climatici sta rischiando il fallimento. Il documento finale è privo di obiettivi quantificabili, di azioni concrete e di tempi vincolanti.
Analisi dell'accordo frutto di estenuanti negoziati alla Conferenza promossa dalle Nazioni Unite in Messico, a Cancun. L'opinione di Wwf, Terra, Greenpeace ed Enea.
A Cancun, in Messico, i Governi raggiungono un accordo per provare a fronteggiare i cambiamenti climatici, pressati dall'opinione pubblica che chiede di ridurre l'inquinamento.
A Cancun, in Messico, i Governi discutono di cambiamenti climatici, pressati dall'opinione pubblica che chiede di ridurre l'inquinamento. Ecco un originale diario del vertice.
A Cancun, in Messico, i Governi discutono di cambiamenti climatici, pressati dall'opinione pubblica che chiede di ridurre l'inquinamento. Ecco un originale diario del vertice.
A Cancun, in Messico, i Governi discutono di cambiamenti climatici, pressati dall'opinione pubblica che chiede di ridurre l'inquinamento. Ecco un originale diario del vertice.
A Cancun, in Messico, i Governi discutono di cambiamenti climatici, pressati dall'opinione pubblica che chiede di ridurre l'inquinamento. Ecco un originale diario del vertice.