Articolo
19 dicembre 2021
ll desiderio di rievocare la nascita di Gesù maturò nel 1223, dopo il viaggio che san Francesco fece in Palestina. Da allora Betlemme e Greccio divennenero una cosa sola. Ma prima? E dopo? Pochi sanno ad esempio che a Roma, la Basilica di Santa Maria Maggiore, fin dal VI secolo prese la denominazione di Sancta Maria ad praesepem: inizialmente consisteva in un oratorio riproducente la simbologia strutturale della grotta in cui nacque il Salvatore. Il liturgista Mauriziio Barba ci guida in un viaggio al tempo storico, spirituale e artistico