logo san paolo
martedì 21 marzo 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "san Francesco" Trovati 73 contenuti

Articolo

Il cardinal Zuppi: «San Francesco, fratello di tutti, innamorato di Gesù: il contrario del Covid»

04 ottobre 2022

«San Francesco – in un mondo che era e che è segnato da lupi e violenti, da torri e spade, inquinato da troppo odio tanto da rendere impossibile parlare di pace – progetta un mondo fraterno. Abbiamo bisogno di speranza e il nostro patrono ci fa sentire a casa». L'omelia del Cardinale Zuppi, presidente della CEI, per la festa di San Francesco ad Assisi

Articolo

San Francesco di Paola, l'eremita dalla vita piena di prodigi

02 aprile 2022

La sua esistenza fu avvolta in un'aura di soprannaturale dalla nascita alla morte. A 13 anni scelse la vita eremitica vicino a Cosenza, fondò l’Ordine dei Minimi, fu un grande taumaturgo la cui fama arrivò anche in Francia dove il papa Sisto IV lo inviò alla corte di Luigi XI per guarirlo

Articolo

Il presepe, come e perché Betlemme deve rivivere in un angolo di casa nostra

19 dicembre 2021

ll desiderio di rievocare la nascita di Gesù maturò nel 1223, dopo il viaggio che san Francesco fece in Palestina. Da allora Betlemme e Greccio divennenero una cosa sola. Ma prima? E dopo? Pochi sanno ad esempio che a Roma, la Basilica di Santa Maria Maggiore, fin dal VI secolo prese la denominazione di Sancta Maria ad praesepem: inizialmente consisteva in un oratorio riproducente la simbologia strutturale della grotta in cui nacque il Salvatore. Il liturgista Mauriziio Barba ci guida in un viaggio al tempo storico, spirituale e artistico

Articolo

Il vescovo di Assisi: «Da tutto il mondo chiedono le reliquie di Carlo Acutis»

09 ottobre 2021

Nella città del Poverello, dove è sepolto, le celebrazioni per la festa del giovane beato che ricorre il 12 ottobre. Mons. Sorrentino e la devozione verso questa figura diffusa in ogni parte del globo: «C’è qualcosa di misterioso, che si spiega solo con i disegni di Dio. Carlo, con la sua giovinezza “normale”, è il simbolo della santità “possibile”. Arrivano tante segnalazioni di grazie di ordine spirituale e anche fisico»

Edicola San Paolo