reportageSiamo stati a San Patrignano, la comunità di recupero più grande d'Europa, per conoscere le storie di chi sta lottando per uscire dalla tossicodipendenza. La giornata è scandita da lavoro, svago e dai pasti consumati insieme. Niente Tv, computer e cellulare. Le lettere, scritte a mano e spedite, sono l'unico contatto con l'esterno. Il responsabile terapeutico Antonio Boschini: «Negli anni Ottanta erano i genitori a venire a trovare i figli in percorso. Oggi in comunità ci sono molti genitori che hanno figli anche piccoli»