Il Segretario di Stato vaticano è stato inviato da papa Francesco come rappresentante speciale per presiedere la celebrazione conclusiva del pellegrinaggio nazionale al Santuario mariano di Berdychiv. Il porporato ha visitato Leopoli e Odessa, dove ha incontrato le autorità civili e religiose e testimoniato la vicinanza del Pontefice
Dopo le contestazioni, l'arcivescovo di Ferrara-Comacchio, monsignor Gian Carlo Perego, getta acqua sul fuoco («Vedendo un simile affollamento i Carabinieri si sono semplicemente preoccupati dell’ordine pubblico. Sono cosciente che ogni cambiamento può creare all’inizio disagio») e spiega perché è stata decisa e cosa comporta l’unione al Duomo del Santuario di Santa Maria in Aula Regia
«La fede è un cammino faticoso», dice Giuseppe Lupo, che nel racconto dei “Luoghi dell’anima”, in uscita sul prossimo numero di Credere, svela la bellezza dei santuari immersi nel verde, raggiungibili solo dopo lunghe camminate
Si avvera il sogno del grande mistico Elia Bellebono. Sabato 4 settembre 2021 l'inaugurazione del tempio progettato dall'architetto giapponese Yasuo Watanabe alla presenza del cardinale Gualtiero Bassetti
Francesco, sul volo di ritorno dal Portogallo spiega che, sul terzo segreto di Fatima ha già detto tutto l'allora cardinale Ratzinger. Poi parla del prossimo incontro con Trump e degli abusi del clero - "per i quali mai ho concesso la grazia" -, delle indagini sulle ong "che devono andare avanti". E sulle apparizioni a Medjugorie dice che...
In Trentino tutti conoscono la leggenda di San Romedio: un ricco divenuto eremita che grazie a un orso poté compiere un pellegrinaggio dal vescovo di Trento. Un simbolo del profondo rapporto tra le popolazioni locali e gli animali del territorio.
All'Angelus ha ricordato la fine del mese del Ramadan e auspicato il "rispetto reciproco" tra le religioni. A San Pietro anche la protesta contro la discarica vicina al santuario del Divino Amore.
L'Opera romana pellegrinaggi presenta i cofanetti «Scrinium» per un nuovo modo di vivere i viaggi verso le principali mete religiose d'Italia e del mondo. Terra Santa in primo luo.
Grazie al laboratorio di robotica percettiva dell'Istituto Superiore Sant'Anna di Pisa, è stata realizzata una versione multimediale dell'icona della Madonna di San Luca a Bologna.
Il confronto con il sacro e l'invisibile è un tema frequente nelle opere degli artisti contemporanei. Lo testimoniano alcune mostre, come quella al Museo della Sindone.
A Greccio, provincia di Rieti, quasi 800 anni fa, san Franceso rappresentò la Natività. Oggi la tradizione si ripete. E nella Valle Santa i fedeli visitano i santuari francescani.
Giunta alla sua seconda edizione, la Bitrel, Borsa internazionale del turismo religioso, dei pellegrinaggi e dei cammini è punto di partenza per visitare i luoghi sacri della Puglia.