Sabato 13 settembre si svolge davanti al Pantheon la 15a edizione di "A fil di spada", la maratona di assalti per campioni ed atleti, normodotati e disabili. Un' iniziativa all'insegna dell'inclusione organizzata dalla Casa Museo-Accademia d’Armi Musumeci Greco
La schermitrice paralimpica azzurra ha vinto gli Europei di Terni nel fioretto. un successo dietro l'altro per questa determinata ragazza che affronta tutto sempre con il sorriso
Avere un lavoro capace di tenerti in ottime condizioni è un lusso, ammette la campionessa: «Le mie amiche mi invidiano, ma la verità è che non è tutto rose e fiori: sono sempre ricoperta di lividi per via dei colpi di spada che ricevo, come se mi avessero picchiato...»
Dopo gli allenatori di calcio, basket, volley e marcia, migrano anche i maestri di scherma. Lo sport italiano, in vista dei Giochi di Rio, saprà sopravvivere alla diaspora?
Ci sono due diversi Giochi olimpici a Londra 2012: i Giochi del mondo e quelli dell’Italia. Ed emanano già riflessi sull'edizione di Rio de Janeiro 2016. Un ritratto di Michael Phelps.
Se ne va a 93 anni Edoardo Mangiarotti, un pezzo di storia della scherma, l'italiano più medagliato della storia dei Giochi Olimpici, tra fioretto e spada.
L'Italia della scherma non tradisce mai, questione di tradizione, di storia, ma soprattutto di grandi maestri. Abbiamo chiesto a Stefano Cerioni com'è allenare gente così.
Ha lottato fino all'ultimo contro la tecnologia del calcio. Ora l'evidenza lo costringe a ritrattare. Ma siamo sicuri che la moviola faccia male? Due video per capire.