Claudio Abbado, Elena Cattaneo, Renzo Piano, Carlo Rubbia: i quattro senatori a vita nominati dal presidente della Repubblica provengono dal mondo della cultura e dalla scienza. Un messaggio per il Parlamento e il Paese.
Dopo la morte di Emilio Colombo e Giulio Andreotti si sono ridotti a due: Carlo Azeglio Ciampi e Mario Monti. Ma c'è anche chi propone di abolire una tradizione che ormai non ha più senso, più volte violata rispetto allo spirito della Costituzione.
Dopo la strage di Denver si riaccende negli Stati Uniti il dibattito sulla libera vendita di armi. Dietro si nascondono le lobby, generose con deputati e canditati alla Presidenza.