Il 12 novembre al Teatro Officina Massimo de Vita e il poeta operaio Ferruccio Brugnaro dialogano sugli incidenti mortali alla Thyssenkrupp e al Petrolchimico di Marghera, tra letture, immagini e testimonianze. Con la partecipazione del senatore Tino Magni (gruppo misto). Seguirà lo spettacolo "Il paese delle facce gonfie" sul disastro di Seveso
Il 10 luglio 1976, il più grave disastro ambientale del nostro Paese: una nuvola di diossina sorse dallo stabilimento della Icmesa, contaminando piante, animali, persone. Oggi si sa tutta la verità. O quasi
Ultimi giorni per assistere ad "Anima errante", lo spettacolo teatrale di Carmelo Rifici che racconta il dramma di una donna incinta nella Seveso coperta dalla diossina.
La manifestazione, riservata alla categoria under 22, comincia venerdì 23 luglio nel palazzetto di Seveso (Monza e Brianza). La nuova mentalità di uno sport in crescita.