Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 11 luglio 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "sinodo 2023" Trovati 6 contenuti

Articolo

Sinodo: comunione e missione, ascolto di tutti a partire dai più poveri

25 ottobre 2023

Sono queste le parole chiave emerse dalla Lettera al popolo di Dio del 25 ottobre dell’Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi. «Il cammino della sinodalità è il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio» ha detto papa Francesco. «L’amore», si legge nella missiva, «deve rimanere sempre il cuore ardente della Chiesa» 

Articolo

Monsignor Roberto Repole: «Un tempo di grazia per generare speranza»

04 ottobre 2023

I lavori dal 4 al 29 ottobre. Cos'è giusto attendersi? Ha risposto un padre sinodale, l'arcivescovo di Torino, in un'intervista raccolta giorni fa e pubblicata sul numero 40 di Famiglia Cristiana, in edicola giovedì 28 settembre. «Rifletteremo su come concepiamo la Chiesa e come viviamo la fede, oggi», ha detto. «Individualismo e narcisismo minacciano la comunione. Troppo “io”, poco “noi”. Tutti siamo chiamati ad annunciare la Salvezza, non soltanto vescovi, preti, suore e frati»

Articolo

«Non è un Parlamento, il protagonista è lo Spirito, no a una Chiesa rigida, tiepida, stanca»

04 ottobre 2023

Il Papa ha invitato ad affrontare le sfide e i problemi di oggi non con uno spirito divisivo e conflittuale, ma centrando lo sguardo su Dio, per essere comunità che ascolta e dialoga, senza dividersi. Obiettivo dell'Assemblea è far sì che la Chiesa, pur fra le onde talvolta agitate del nostro tempo, non si perda d’animo, non cerchi scappatoie ideologiche, non si barrichi dietro convinzioni acquisite, non ceda a soluzioni di comodo, non si lasci dettare l’agenda dal mondo, ma si "faccia colloquio" con tutti e a tutti apra le porte

Edicola San Paolo