I risultati di una complessa inchiesta della Dda dell'Aquila su un traffico di stupefacenti destinati alla movida di lusso svela un flusso che associa alla "tradizionale" cocaina, marijuana non convenzionale e hashish altamente tossico.
A Rosate, in provincia di Milano, don Gino Rigoldi e Giovanni Gaiera hanno parlato di stupefacenti in Lombardia, in un incontro promosso dalla Carovana Antimafia Milano Ovest. Ecco il quadro che ne è emerso.
Alterazione strutturale del cervello, difficoltà di memorizzazione, di apprendimento, di coordinamento motorio e di percezione della realtà. Cannabis, una droga nient'affatto "leggera".
In tutto il mondo, secondo uno studio della rivista "Lancet", circa 200 milioni di persone fanno uso di droghe. E 250 mila perdono la vita per l'abuso di sostanze stupefacenti.
Un progetto di ricerca-azione per cogliere gli indici di rischio predittivi sull'uso degli stupefacenti e così improntare un percorso di prevenzione tra gli adolescenti.
Mitch e Squalo, speaker di Radio 105, parlano del loro impegno attraverso la musica in una campagna di educazione alla salute e contro l'uso di sostanze stupefacenti.