"Mai avrei pensato nei miei 80 anni di dover fare i conti con whatsapp, social e tecnologie per rimanere in contatto con i miei cari. Noi anziani siamo in difficoltà a usare determinati strumenti e i giovani hanno troppa poca pazienza per insegnarci.. Come possiamo fare?"
Un convegno che si terrà domani alla Cattolica di Milano, promosso da Pubblicità Progresso, lancia l'"Allarme pensiero". L'intervento e le proposte dell'esperto Alberto Contri.
Uno sguardo sulle prospettive del web, via via più integrato con i social network. Ecco come cambieranno, grazie alle tecnologie legate alla Rete, le città e il nostro modo di vivere.
È un nuovo tipo di "aerogel", una schiuma solida dall'aspetto evanescente, ma può reggere il peso di un'automobile. Potrà essere impiegato nello spazio. E nell'abbigliamento...
Riproponiamo l'intervista nella quale Umberto Eco parla di internet. Secondo l'intellettuale, grande esperto di comunicazione, le nuove tecnologie renderanno la didattica meno passiva e più stimolante. E salveranno la memoria del passato.
Il gesuita, direttore di "La Civiltà Cattolica", spiega quali enormi potenzialità e quali insidie presenti all'uomo e al cristianesimo la grande Rete. La chiave è il discernimento.