NICARAGUAMonsignor Rolando Alvarez («Un vescovo a cui voglio molto bene», ha detto stamane il Papa all'Angelus) in prima linea nel chiedere piena libertà, non aveva voluto imbarcarsi su un aereo diretto negli Stati Uniti che trasportava 222 prigionieri politici accolti negli Usa. I rapporti tra la Chiesa cattolica e il governo nicaraguense sono in crisi dal 2018, quando i manifestanti che chiedevano le dimissioni del presidente si rifugiarono nelle chiese. L'ex sandinista Daniel Ortega ha accusato preti e vescovi di essere complici di un tentativo di golpe ordito da Washington