Il racconto dell’operatore umanitario Gennaro Giudetti è quello di un giovane poco più che maggiorenne che ha iniziato come “casco bianco” in Albania con l’ong dell’associazione Papa Giovanni XXIII e ora collabora con la Fao e Medici senza frontiere nelle emergenze umanitarie di tutto il mondo, a partire da quella gravissima in corso a Gaza
«Le vite provocatorie di un chirurgo volontario nel Sud del mondo e di un’attrice che lascia tutto per il monastero» Dalla rubrica di Credere "Dopo tutto" di Monica Mondo
Il conduttore di Unomattina a 20 anni, nei giorni del terremoto, partì come volontario per Acerno: un mese tra le macerie a distribuire aiuti nella sede dell'Azione cattolica, l'unica palazzina rimasta in piedi
«In tante zone dell'Africa oggi gli europei sono target appetibili. Il modo migliore per proteggere un cooperante è inserirlo nella rete della comunità locale, delle persone sul posto che lo aiutano, lo affiancano e percepiscono quando c'è un pericolo», osserva l'ex direttore della Focsiv, attualmente coordinatore delle attività in Italia di Cvm-Comunità volontari nel mondo, attiva in Etiopia e Tanzania.
La guerra civile gli ha ucciso il papà e due fratelli. Lui ha deciso di reagire in maniera pacifica. Oggi ha 37 anni, tre figli e un ruolo di primo piano nell'opposizione non violenta ai soprusi e all'ingiustizia: è portavoce della comunità di pace di san Josè de Apartado, una realtà non violenta di contadini attiva dal 1997. La Focsiv l'ha premiato come volontario internazionale dal Sud 2019.
Manciana, chirurgo pediatrico, bresciano di nascita, è in Bolivia dal 2006 e fa il medico itinerante a El Alto, a 4.100 metri di altitudine, dove gira per i villaggi dell’altopiano per curare piccoli e grandi.
Al Baobad medical centre, in Ghana, si effettuano oltre 25mila visite ogni anno. La dottoressa Sara Giannantonio, del Policlinico Gemelli di Roma, è andata come volontaria.
Un’efficace analisi delle caratteristiche psicologiche del volontario, aiuta a capire come questo fenomeno possa costituirsi come una risorsa per sé, oltre che per gli altri.
Vittorio Arrigoni, il volontario italiano a Gaza, è stato ucciso dai suoi rapitori. Chi sono i salafiti che conducono l'opposizione armata contro Hamas.