Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 23 aprile 2025
 
nel salento
 

A Melissano apre la Casa della Carità “San Giuseppe” con l'Elemosiniere del Papa

28/01/2025  Il 29 gennaio viene inaugurato un nuovo centro socio-educativo e dormitorio femminile nella cittadina in provincia di Lecce e diocesi di Nardò – Gallipoli alla presenza del cardinale Konrad Krajewski. Il centro, realizzato grazie alla Caritas Diocesana e ai fondi 8xMille alla Chiesa Cattolica, sarà ospitata nei locali della Parrocchia Beata Vergine del Rosario

Il cardinale Konrad Krajewski con papa Francesco (Ansa)
Il cardinale Konrad Krajewski con papa Francesco (Ansa)

Un nuovo centro socio-educativo e dormitorio femminile nel Salento. È la Casa della Carità “San Giuseppe” che viene inaugurata il 29 gennaio a Melissano, provincia di Lecce e diocesi di Nardò – Gallipoli.

L’evento inizia alle ore 18 con la celebrazione eucaristica nella Parrocchia Beata Vergine Maria del Rosario, presieduta dal cardinale Konrad Krajewski, Elemosiniere di Papa Francesco, e concelebrata monsignor Fernando Filograna, vescovo di Nardò-Gallipoli. Successivamente, alle ore 19, avrà luogo la cerimonia ufficiale di inaugurazione presso la sede della nuova struttura, in via Leonardo da Vinci, 21.

La Casa della Carità “San Giuseppe”, realizzata grazie alla progettazione della Caritas Diocesana di Nardò-Gallipoli e ai fondi 8xMille alla Chiesa Cattolica, nasce all’interno della struttura di proprietà della Parrocchia B.V.M. del Rosario.

Senza l’impegno e la volontà dei fedeli melissanesi, spiega la diocesi, sarebbe stato impossibile però che il progetto prendesse forma. Tutti si sono prodigati, mettendo a disposizione tempo e risorse, in diversi modi perché questa opera potesse essere realizzata. Essa offrirà una risposta concreta alle esigenze del territorio, includendo un centro socio-educativo per il supporto allo studio e il contrasto alla povertà culturale, un centro d’ascolto e un dormitorio per donne in situazioni di disagio. Quest’opera si inserisce nella rete di servizi della Caritas Diocesana, che già gestisce empori solidali a Copertino e Casarano, mense a Gallipoli, Nardò e Casarano, il dormitorio maschile di Gallipoli e il Centro Socio-Educativo di Boncore.

La nuova struttura sarà affidata agli operatori della Caritas Parrocchiale di Melissano, sotto il coordinamento della Caritas Diocesana, con l’obiettivo di offrire accoglienza, sostegno e opportunità di riscatto a chi vive momenti di difficoltà.

Questo progetto, spiega ancora la diocesi, «rappresenta un importante segno di attenzione verso le fragilità sociali e di collaborazione con le istituzioni locali, che, nonostante l’impegno dei servizi sociali, spesso si trovano a far fronte a situazioni di emergenza con risorse limitate. La Casa della Carità “San Giuseppe” sarà un luogo dove la carità concreta si traduce in accoglienza e solidarietà, offrendo dignità e speranza a chi ne ha bisogno».

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo