Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 05 dicembre 2024
 
il forum
 

Educazione non violenta, un'alleanza delle scuole italiane

23/11/2024  A Milano docenti, presidi, psicologi e attivisti a confronto per il primo Forum Nazionale delle “Scuole per un'educazione nonviolenta”. L’omaggio a Danilo Dolci, profeta appassionato della nonviolenza, di cui quest’anno ricorrono i cento anni della nascita

In un periodo storico dove la situazione geopolitica si fa incandescente in molte parti del mondo, cresce la preoccupazione per l’educazione che i giovani ricevono all’interno delle scuole. Nel processo formativo i concetti di pace e di democrazia vengono spesso scavalcati a favore di percorsi PCTO, che portano verso un rischio di militarizzazione degli istituti scolastici. Questo è il tema principale intorno al quale si è svolto oggi il Primo Forum Nazionale delle “Scuole per un'educazione nonviolenta”.

L’evento, ideato da EDUMANA e finanziato dal Polo Europeo della Conoscenza, si è tenuto oggi al CAM Garibaldi di Milano alla presenza di un centinaio di persone. Docenti, presidi, psicologi e attivisti hanno potuto confrontarsi per l’intera giornata su cinque tavoli di lavoro interattivi in modalità Worldcafè.

La mattinata si è aperta con un omaggio a Danilo Dolci, di cui in questo 2024 ricorrono i cent’anni dalla nascita. A ricordare il sociologo, educatore e soprattutto attivista della nonviolenza (corrente di pensiero che rifiuta la violenza ma anche la collaborazione in ambito militare) è intervenuta Tiziana Morgante, insegnante di scuola Primaria e collaboratrice del compianto Dolci.

Morgante ha fissato l’attenzione sull’approccio di maieutica reciproca: «Questo approccio diventa sempre più fondamentale nell’educazione odierna dei giovani e nel loro percorso verso la nonviolenza. Serve capire i bisogni dei ragazzi, incoraggiarli, valorizzarli e coinvolgerli in un processo di reciprocità. In questo modo si può arginare l’abbandono scolastico. I ragazzi di oggi infatti manifestano sempre di più un senso di disagio e isolamento».

Condivisione, reciprocità e coinvolgimento sono alcuni dei fattori che contribuiscono ad un’educazione nonviolenta contro la quale invece si oppone appunto il pericolo della militarizzazione delle scuole. L’argomento è stato affrontato in uno dei cinque tavoli di dialogo creati.

Michele Lucivero -giornalista, docente e membro dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università- ha guidato il dibattito in cui i partecipanti hanno espresso preoccupazione per le iniziative che vedono la presenza e l’intervento di membri delle forze armate all’interno delle scuole. E sullo stesso piano vengono messe le visite che gli studenti svolgono in caserme o basi militari.

«Non è normale che un bambino assista ad una dimostrazione con tanto di spari come avvenuto negli scorsi giorni a Palermo. Queste attività spesso vengono avallate da presidi e docenti, che poi si rimbalzano le responsabilità. Ma in altri casi, soprattutto nei luoghi periferici dove il processo educativo è più faticoso e trascurato, sono direttamente membri della politica o delle forze armate a proporre iniziative simili. Senza dimenticare l’influenza delle multinazionali che si occupano di produrre armi e di fare propaganda», ha spiegato Lucivero.

Alcuni docenti delle scuole primarie hanno poi sottolineato come «i bambini vedono le armi come un gioco e non hanno consapevolezza della vita o della morte. E in questi casi si crea in loro confusione». In un secondo tavolo di dialogo, tenuto dallo psicologo-psicoterapeuta Nicola Iannaccone, è stato invece affrontato il tema della salute. Per ottenere un sistema nonviolento la scuola deve essere un ambiente sano.

I docenti devono essere capaci di promuovere la salute, anche sotto gli aspetti psicologici e sessuali ed evitare di lasciare i ragazzi privi di conoscenze solide. Negli altri tavoli di discussione infine sono stati trattati temi sempre legati all'educazione: giustizia rigenerativa e mediazione tra pari, comunicazione generativa e relazione nonviolenta e pratiche didattiche a sostegno della nonviolenza.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo