Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 25 marzo 2025
 
Il giro del mondo
 

Giro del mondo. Rientro trionfale del Vespucci a Trieste

02/03/2025  Dopo 20 mesi di navigazione il nostro veleriero accolto dalla bora e da una folla immensa. Oltre mezzo milioni di visitatori in 35 tappe da Tokyo agli Usa, dagli Emirati al Nord Europa

«Un'accoglienza travolgente». Così il comandante dell’Amerigo Vespucci, Giuseppe Lai, ancora emozionato, ha definito il giro del mondo del veliero che, nel pomeriggio del primo marzo, ha fatto rientro in Italia dopo 20 mesi di navigazione. «Quando guardavo la città avvicinarsi dall'aletta di plancia mi venivano in mente immagini in bianco e nero del passato», ha aggiunto il capitano di vascello raccontando l’arrivo a Trieste. Salutato dalle Frecce tricolori e scortato da miriadi di imabrcazioni, il Vespucci è approdato nella città giuliana dove si fermerà  per un mese per una speciale Barcolana che ne festeggia il rientro. Da lì partirà poi per il suo Tour Mediterraneo abbinato al “Villaggio IN Italia”. Il tour mondiale «è un'esperienza incredibile, che prende nel profondo e che mi porterò sempre. Un'esperienza personale ma anche collettiva. Si apre ora una parte di racconto di questo tour mondiale, di quello che ha rappresentato l'Italia in giro per il mondo, agli italiani», ha aggiunto il comandante Lai. Con i 20 mesi di navigazione, che hanno toccato 35 porti e visto oltre mezzo milione di visitatori, «si è voluta mandare in giro per il mondo tutta l'Italia». Parlando con la stampa, ha sottolineato che «il ricordo che più mi emoziona è proprio l'arrivo a Trieste. Sono imbevuto di questo calore e atmosfera, ho rivisto mia mamma dopo tanto tempo. L'accoglienza della prima città italiana dopo 20 mesi riempie talmente tanto che non riesco a pensare a qualcos'altro. Se invece vado indietro con il tempo la traversata del Pacifico e Capo Horn riaffiorano in tutto il loro splendore».

Il ministro della Difesa Guido Crosetto, sottolineando l’entusiasmo con cui 30 Paesi dei 5 continenti hanno accolto il Vespucci, ha ricordato che «in ognuno dei 35 porti toccati abbiamo dimostrato che l'Italia è accoglienza, rispetto, amicizia tra popoli. Il Tour Mondiale ha raccontato l'Italia al mondo, confermando la nostra nazione quale modello di umanità e relazioni basate sul rispetto reciproco. Ora, con il Tour Mediterraneo, vogliamo raccontare il mondo all'Italia, rendendo ogni tappa momento di confronto, crescita e condivisione. Oggi, a Trieste, anche la prima tappa di una nuova avventura che si apre con il "Villaggio IN Italia", per portare emozioni, storie e immagini di questa straordinaria impresa».

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo