La parola fenomeno è molto abusata quando si parla di prodotti televisivi o cinematogrtafiche, ma per la serie Mare fuori calza alla perfezione. Dopo le prime quattro stagioni l'attesa tra il pubblico, soprattutto di giovanissimi, per i nuovi episodi della quinta stagione era così alta che la piattaforma di Rai Play è andata in crash nel momento stesso, a mezzanotte del 12 marzo, in cui sono stati resi disponibili i primi sei episodi, tanto da risultare inaccessibie per quasi un'ora. Prodotta da Roberto Sessa per la regia di Ludovico Di Martino e Francesca Amitrano, la serie tv andrà poi in onda anche su Rai 2 dal 26 Marzo.
La sinossi della quinta stagione
L’adolescenza e tutte le scoperte che caratterizzano questa età difficile e magica resta la principale protagonista di questa nuova stagione. Nell’IPM arriveranno nuove ragazze e nuovi ragazzi, anche da regioni diverse dalla Campania. L’amicizia e l’amore prendono spazio e leniscono il dolore per la segregazione. I sentimenti scalderanno anche il cuore degli adulti finora intenti a svolgere il proprio ruolo di controllo e contrasto alla delinquenza, ma poi coinvolti da avvenimenti inaspettati che li costringeranno a mettersi in gioco.
Rosa Ricci è al centro delle dinamiche della 5a stagione: è sola e deve “obbedire” a suo padre, deve portare avanti il suo ruolo di capo del clan. Cercherà alleanze che daranno vita ad una leadership femminile coesa e crudele. Il suo cuore però è tormentato e un colpo di scena la farà di nuovo vacillare, tornare in quello stato d’animo di angoscia che la pone di fronte al dover scegliere tra il Bene e il Male.
La scelta tra il Bene e il Male investe anche tutti gli altri protagonisti e, purtroppo, in certi casi, per alcuni il destino sembra segnato inesorabilmente, malgrado tutto. Cardio e Alina, ormai legati da un sentimento di amicizia e solidarietà, porteranno luce e speranza anche per altri. La nuova arrivata Sonia, vittima di bullismo e vessazioni fin dai tempi dell’asilo, riuscirà con la sua energia a risollevare le sorti di Dobermann, piombato nella più tragica depressione dopo aver perduto Kubra. Pino diventerà sempre più “saggio”, soprattutto grazie al suo impegno e amore per gli animali, rappresentando un punto di riferimento per tutti e in modo speciale per una delle ragazze. Il comandante e Beppe scopriranno segreti e misteri legati alla famiglia Ricci e a Sofia. Federico e Samuele, due ragazzi del Nord, marcheranno il territorio con cinismo bestiale. Tommaso, un giovane di buona famiglia, arrivato in IPM per una tragica beffa del destino, renderà ancor più evidente la “banalità del male”. Il desiderio di uscire dalle spirali di violenza che hanno segnato la loro vita, toccherà il cuore e la coscienza dei giovani in IPM.
Che cosa succede nei primi sei episodi
EPISODIO 1
IL PATTO
La scelta di Rosa di non sposare Carmine e il suo conseguente ritorno in IPM si diffondono rapidamente in tutto l’istituto, creando sconcerto e disappunto sia tra i ragazzi che tra gli adulti. Non è stata però per Rosa una decisione semplice e l’unica che sembra comprenderla è Carmela. Le due ragazze, infatti, dopo aver condiviso una scoperta sconcertante, si promettono di esserci sempre l’una per l’altra. Mentre all’IPM arrivano tre nuovi detenuti, Samuele e Federico dal nord, e Simone, dalla provincia napoletana, il comandante fa un incontro che accende la sua curiosità.
EPISODIO 2
LA RUOTA GIRA
Mentre viene svelata la verità su Edoardo, Carmela cerca di mantenere le apparenze e Teresa, ancora ignara, tenta di contattare il ragazzo in tutti i modi. Milos si strugge d’amore per Cucciolo, mentre Silvia provoca Angelo: è proprio sicuro di non ricordarsi di lei? Mimmo cerca di superare le proprie paure e fare la scelta giusta. Arrivano due nuove detenute: Marta e Sonia. Intanto i due detenuti del nord incominciano un’attività poco lecita.
EPISODIO 3
I RISCHI DELLA FIDUCIA
Grazie a Carmela il clan continua a crescere, causando preoccupazioni in donna Wanda. Teresa si ostina a cercare Edoardo, mentre in IPM arriva anche Tommaso, un ragazzo benestante animato da un odio feroce verso tutti i detenuti. La tensione aumenta a causa del giro di droga dei milanesi, che sfocia in una violenta rissa. Cucciolo, intanto, si riavvicina al fratello e si svela con Milos. Lino invece cerca in ogni modo di alleviare l’angoscia di Silvia.
EPISODIO 4
NON È COLPA TUA
Tommaso fa un affronto a Rosa che non può restare impunito, mentre emerge il tragico passato del ragazzo. Cardiotrap riceve una bella notizia ma per l’entusiasmo rischia di rovinare il rapporto con Alina. I due nordici sottovalutano le capacità di Lino. Carmela a fatica tiene il comando del clan, mentre Donna Wanda dal carcere ha ormai capito il suo gioco. Massimo fa una proposta a Micciarella che potrebbe dare un nuovo indirizzo alla sua vita. Simone intanto cerca di sfruttare una resa dei conti tra detenuti a suo vantaggio.
EPISODIO 5
STRADE PERDUTE
Mentre Lino prova a scoprire la verità su Angelo, si scontra con la sorella del ragazzo, Irene. Carmela tiene a bada a stento l’insistenza di Teresa, mentre porta avanti gli affari per conto dei Ricci. Micciarella invece prova a inseguire il nuovo obiettivo, ma un incubo torna a tormentarlo. A rischiare di essere spezzato è anche il progetto di Cardio, che si trova coinvolto in una spirale di violenza scatenata da Samuele e Federico. Teresa e Carmela stanno avendo finalmente un confronto sincero, quando vengono interrotte in maniera improvvisa e inaspettata.
EPISODIO 6
IL LABIRINTO DELLE VERITÀ
È ormai evidente a tutti la pericolosità dei nordici, che Cardio ha pagato in prima persona. Nonostante siano chiusi in isolamento, i due riescono ad esercitare comunque la loro influenza. Nel frattempo, una ragazza misteriosa si aggira per i vicoli di Napoli. Apparentemente è una sconosciuta, ma si rivela invece essere legata a qualcuno che conosciamo o credevamo di conoscere molto bene. Rosa affronta un momento doloroso e una verità che la riguarda riemerge, nonostante qualcuno abbia provato a seppellirla per sempre.