Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 30 aprile 2025
 
vita
 

Il 22 marzo a Roma la giornata di spiritualità in memoria di Carlo Casini

20/03/2025  Alla vigilia dei 5 anni dalla morte del grande testimone della vita nascente un evento all'Università Cattolica di Roma promosso da Rete e Associazione Amici di Carlo Casini e Movimento per la Vita italiano. Tra i relatori anche il direttore di "Famiglia Cristiana", don Stefano Stimamiglio

“In cammino con Carlo Casini testimone di speranza”. È il titolo della giornata di spiritualità che si svolgerà sabato 22 marzo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Roma promossa da Rete e Associazione Amici di Carlo Casini – Movimento per la Vita italiano, in collaborazione con il Centro pastorale dell’Ateneo e alla vigilia dei 5 anni dalla morte di Casini, di cui molti vorrebbero veder avviata la causa di beatificazione, per il suo impegno per la vita nascente e la fondazione dei Centri di aiuto alla vita.

L’evento, che avrà luogo presso la “Sala Italia”, si aprirà alle 9 con l’introduzione di Francesco Ognibene e Giovanna Abbagnara. Ci sarà poi la proiezione di un video con Carlo Casini, madre Teresa e Chiara Lubich.

Padre Maurizio Faggioni tratterà del “profilo spirituale”; don Nunzio Currao, Giada Sciascia Cannizzaro, don Stefano Stimamiglio, direttore di Famiglia Cristiana, della “speranza nella malattia”; Davide Rapinesi, Camilla Galuppi, Arturo Buongiovanni di com’era “giovane con i giovani”. Concluderà la mattinata la santa messa presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio.

Nel pomeriggio, dalle 14,15, lo stesso cardinale Re, Anna e Alberto Friso, Giovanni Paolo Ramonda affronteranno il tema “Amici per la vita”; Carlo Mocellin, Fabiana Coriana e Matteo Manicardi, Pino Noia, Veronica Fomino e Alessandro Nuti parleranno di come “ogni figlio è prezioso con testimonianze” di mamme e papà sulla sfida dell’accoglienza controcorrente; Rafael Santamaria D’Angelo e Ana Maria Olguin, padre Fabò Martin e Josè Alberto Castilla Barajas presenteranno la Cattedra internazionale Carlo Casini. Previsti anche gli interventi di Paola Binetti, Luisa Santolini, Paola Mancini.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo