Amici a quattro zampe in corsia. Per due giorni a settimana, per due ore, i piccoli pazienti dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù potranno avere accanto un golden retriver o un labradon o un cocker che li aiuteranno nella riabilitazione. Il progetto, che prenderà il via in forma sperimentale è realizzato in collaborazione con l’associazione nazionale utilizzo del cane per scopi sociali (Anucss).
Bandana al collo e tanto addestramento, gli amici pelosi cominceranno a scodinzolare nel reparto Neuroriabilitazione nella sede di Palidoro. I cani, sempre accompagnati da un conduttore, sono addestrati a lavorare insieme con bambini con difficoltà motorie. Dopo la serie di terapie riabilitative ad hoc e con l'ausilio delle più avanzate strumentazioni robotiche, si possono raggiungere percentuali di recupero della funzionalità motoria anche dell'80-90 per cento.
Bandana al collo e tanto addestramento, gli amici pelosi cominceranno a scodinzolare nel reparto Neuroriabilitazione nella sede di Palidoro. I cani, sempre accompagnati da un conduttore, sono addestrati a lavorare insieme con bambini con difficoltà motorie. Dopo la serie di terapie riabilitative ad hoc e con l'ausilio delle più avanzate strumentazioni robotiche, si possono raggiungere percentuali di recupero della funzionalità motoria anche dell'80-90 per cento.


