Agosto 2025: fioccano sui social le foto degli scontrini degli stabilimenti balneari. Tutti indignati per i 40-50 euro al giorno di ombrellone e lettini. Ma la verità è che molte famiglie italiane hanno già alzato bandiera bianca da anni, spostando le ferie a giugno o settembre. O rinunciando del tutto.

Sicuramente le tariffe così care per gli ombrelloni sono un problema, ma la questione è molto più complessa e non riguarda solo quest'anno. Il vero dramma è l'assenza totale di una visione family-friendly nel turismo italiano. Negli alberghi una famiglia con tre figli deve spesso prenotare due camere, con costi doppi e complicazioni logistiche. All'estero esistono tariffe pensate per i nuclei familiari, qui i ragazzi dai 12 anni pagano come adulti. Nei trasporti non esistono sconti significativi per le famiglie e anche solo arrivare a destinazione costa come metà vacanza.

Il paradosso? Gli animali domestici hanno più agevolazioni dei bambini. Strutture pet-friendly ovunque, sconti speciali, servizi dedicati. Non è una battaglia contro gli amici a quattro zampe, ma una constatazione amara: in un Paese con solo 1,18 figli per donna e appena 370mila nuovi nati nel 2024, forse dovremmo rivedere le priorità.

Senza contare che questo problema esplode anche durante l'inverno con le settimane bianche, quando i prezzi diventano assolutamente inaccessibili per una famiglia con più di due figli. Il problema non sono solo gli ombrelloni estivi: è un sistema turistico che in ogni stagione dell'anno mette le famiglie nelle condizioni di non poter viaggiare, costrette al massimo ad andare a casa dei nonni in campagna.

È questo il vero scandalo: oltre i 40 euro dell'ombrellone, abbiamo un sistema turistico che tratta le famiglie come un problema invece che come una risorsa. E poi ci stupiamo se la gente non fa più figli.

Come sempre questione culturale ed economica vanno di pari passo.

Dietro ogni ombrellone vuoto c'è una famiglia che ha rinunciato. E dietro ogni famiglia che rinuncia, c'è un Paese che invecchia e si spegne.