Abbonato da anni, sono disgustato dal vostro atteggiamento nei confronti del Movimento 5 Stelle. Nella versione cartacea non ne fate mai menzione, mentre nel sito web ne parlate poco e male, anche divulgando notizie non vere. Come cittadino e come cristiano mi domando per quale motivo un’importante rivista cattolica, che dovrebbe stare dalla parte degli ultimi, di quelli che subiscono le ingiustizie, dei perseguitati e combattere la corruzione, la disonestà... si comporta in questo modo, andando contro il Vangelo? Le sarei grato di una risposta sincera e onesta. Anche se, purtroppo, una risposta io me la sono già data: potere e interessi da difendere, come tutti gli altri.
Caro Paolo, non abbiamo poteri o interessi da difendere. Né alcun pregiudizio verso il Movimento 5 Stelle. Ci dispiace solo che una forza politica sulla quale molti avevano riposto tante speranze, stia deludendo gli stessi che l’hanno votata. L’altro giorno, avevamo appena lodato i due senatori “grillini” per l’emendamento per l’abolizione del reato di clandestinità, ma subito sono stati sconfessati. Ti chiedo: è stare dalla parte degli ultimi la motivazione data da Grillo? E cioè: «Se durante le elezioni politiche avessimo proposto l’abolizione del reato di clandestinità, il M5S avrebbe ottenuto percentuali da prefisso telefonico».
Paolo O.
Caro Paolo, non abbiamo poteri o interessi da difendere. Né alcun pregiudizio verso il Movimento 5 Stelle. Ci dispiace solo che una forza politica sulla quale molti avevano riposto tante speranze, stia deludendo gli stessi che l’hanno votata. L’altro giorno, avevamo appena lodato i due senatori “grillini” per l’emendamento per l’abolizione del reato di clandestinità, ma subito sono stati sconfessati. Ti chiedo: è stare dalla parte degli ultimi la motivazione data da Grillo? E cioè: «Se durante le elezioni politiche avessimo proposto l’abolizione del reato di clandestinità, il M5S avrebbe ottenuto percentuali da prefisso telefonico».


