PHOTO
«Io non penso in italiano, penso in dialetto perché sono un popolano».
Gianni Brera, al secolo Giovanni Luigi Brera (San Zenone al Po, 8 settembre 1919 – Codogno, 19 dicembre 1992) è stato un giornalista e scrittore italiano. Grazie alla sua inventiva e alla sua padronanza della lingua italiana è da molti considerato colui che più di tutti ha influenzato il giornalismo sportivo italiano del XX secolo.
Per una biografia di Gianni Brera rimandiamo a:
http://it.wikipedia.org/wiki/Gianni_Brera
Viaggiando lungo la valle del Po fino a Pavia, Mario Soldati incontra Gianni Brera e con lui s'intrattiene sulla prelibatezza delle rane:
Gianni Brera, al secolo Giovanni Luigi Brera (San Zenone al Po, 8 settembre 1919 – Codogno, 19 dicembre 1992) è stato un giornalista e scrittore italiano. Grazie alla sua inventiva e alla sua padronanza della lingua italiana è da molti considerato colui che più di tutti ha influenzato il giornalismo sportivo italiano del XX secolo.
Per una biografia di Gianni Brera rimandiamo a:
http://it.wikipedia.org/wiki/Gianni_Brera
Viaggiando lungo la valle del Po fino a Pavia, Mario Soldati incontra Gianni Brera e con lui s'intrattiene sulla prelibatezza delle rane:



