PHOTO
Ogni anno, di questi tempi, si sprecano gli oroscopi e il ricorso di milioni di persone nel mondo a questi “oracoli” per conoscere il futuro. È incredibile il numero elevatissimo di italiani creduloni che ogni giorno si lasciano condizionare dai segni zodiacali. Una grande “macchina da soldi” che sfrutta l’ignoranza e la fragilità della gente. È scientificamente accertato che pianeti e stelle non influenzano assolutamente la nostra vita quotidiana e quindi è da sciocchi continuare a coltivare questa insulsa illusione. Confucio già diceva: «Chi è saggio cerca in se stesso ciò che desidera, mentre l’uomo ignorante la cerca negli altri».
FRANCO PETRAGLIA
L’astrologia è una pseudoscienza. Da Copernico in poi le stelle e i pianeti li studia l’astronomia. Che gli astri abbiano influsso su di noi non ha fondamento scientifico. Il vero problema, tuttavia, riguarda la nostra libertà, alla quale la fede cristiana dà grande valore. Il nostro destino non è scritto nelle stelle. Certo, siamo condizionati dai tratti ereditari e dalle esperienze ma, con l’aiuto della grazia di Dio, restiamo liberi di decidere sulla nostra vita, scegliendo di amare o di odiare, di fare il bene o il male.
Ciò che attira molti verso gli oroscopi è l’illusione di prevedere il proprio futuro. Ma ciò che dovrebbe interessarci, in vista della salvezza eterna, è il presente, vivere bene qui e ora. L’impressione che talvolta gli astrologi azzecchino qualcosa si basa sulle loro affermazioni vaghe e generiche e sulla nostra tendenza a rimanere colpiti solo dalle corrispondenze giuste, trascurando quelle errate. Non lasciamoci dunque ingannare e di fronte agli oroscopi limitiamoci a una risata. Come si legge nel Catechismo, «la consultazione degli oroscopi, l’astrologia, la chiromanzia, l’interpretazione dei presagi e delle sorti, i fenomeni di veggenza, il ricorso ai medium... sono in contraddizione con l’onore e il rispetto, congiunto a timore amante, che dobbiamo a Dio solo» (n. 2116).



