Esce nelle librerie il nuovo libro di Davide Guarneri dal titolo "Insieme, alla presenza di Dio" (Ed. La Scuola, pp. 147, euro 9). La tesi del libro è che la fede nasce in famiglia, da genitori che si vogliono assumere la responsabilità di trasmetterla, con l'educazione, la preghiera, la lettura fatta insieme della Parola, l'iniziazione lenta e graduale del linguaggio religioso, l'esempio e la testimonianza cristani, nella consapevolezza che il primo educatore è Dio.

«Si educa alla fede», questa la tesi coinvolgente dell'autore, «avendo a cuore le vera felicità delle persone e il bene comune». Guarneri, che è coordinatore dell'Associazione Comunità e scuola e presidente nazionale dell'Associazione Italiana Genitori, arriva alla conclusione che è possibile una religiosità e una fede "da bambini", fino all'estremo dell’eroicità. «Fra sottolineature dei prerequisiti per una religiosità piena - educare "personalità mature" lasciando che il bambino viva pienamente ogni aspetto della sua età infantile - e analisi dell'educazione religiosa in tutte le dinamiche della crescita, fra riflessioni sui sistemi formativi tradizionali di ieri e proposte di oggi legate all’iniziazione cristiana in contesti in via di trasformazione», si legge in un comunicato stampa dell'editrice La Scuola, «l'autore tocca tutti gli aspetti dell'educare alla fede, come responsabilità e compito arduo, ma pure come dono e gioia».

Famiglia Cristiana aveva pubblicato proprio su questo tema un servizio dal titolo "Oggi parliamo di Dio" nel numero 17 del 24 aprile 2011.