Il festival europeo dei cori giovanili “Giuseppe Zelioli” compie dieci anni: e dal 4 all’8 luglio prossimi riporterà a Lecco e in cinque Province del vicino territorio l’entusiasmo di formazioni che fanno della musica uno strumento per sentirsi uniti, per passare il tempo insieme e per vivere l’emozione di intonare capolavori straordinari. I cori proverranno come sempre da tutta Europa, arricchendo la manifestazione di un ulteriore valore: quello del dialogo.
La giuria del Festival ha selezionato, attraverso il lavoro dei mesi scorsi, 10 formazioni, e ad esse ne ha aggiunta, come da consuetudine, una undicesima. L’iniziativa, che ricorda la figura di Giuseppe Zelioli (didatta, organista e compositore di molte pagine sacre morto a Lecco nel 1949), è anche una sorta di laboratorio espressivo, come sottolineato dagli organizzatori. I partecipanti provengono da Francia (Bordeaux), Germania (Essen), Italia (Seregno), Lituania (Kaunas e Klaipeda), Polonia (Varsavia), Repubblica Ceca (Praga), Lettonia (Kuldiga), Ucraina (Odessa) e Ungheria (Nyiregyhaza).
Ospite d’onore sarà il Coro Jitro, proveniente da Hradec Kralové (Repubblica Ceca), miglior classificato nel corso dell’edizione 2010: a lui toccherà il compito di aprire il festival nel concerto inaugurale alle ore 21,30 di mercoledì 4 luglio presso la Basilica di San Nicolò di Lecco. Alla cerimonia che si svolgerà in piazza Garibaldi con l’alzabandiera e l’esecuzione dell’inno europeo, seguirà invece una sfilata per il centro cittadino.
Per tre intense giornate il pubblico applaudirà le esibizioni della varie formazioni in 16 concerti distribuiti sul territorio ed altri momenti musicali festosi. Domenica 8 luglio alle ore 11.30 si svolgerà presso la Basilica di San Nicolò la santa Messa solenne conclusiva del Festival, nel corso della quale sarà eseguita da tutti i complessi corali la Messa Solenne in fa maggiore di Giuseppe Zelioli e mottetti di vari autori.
Informazioni al sito di Harmonia Gentium che organizza l’evento: www.harmoniagentium.it
La giuria del Festival ha selezionato, attraverso il lavoro dei mesi scorsi, 10 formazioni, e ad esse ne ha aggiunta, come da consuetudine, una undicesima. L’iniziativa, che ricorda la figura di Giuseppe Zelioli (didatta, organista e compositore di molte pagine sacre morto a Lecco nel 1949), è anche una sorta di laboratorio espressivo, come sottolineato dagli organizzatori. I partecipanti provengono da Francia (Bordeaux), Germania (Essen), Italia (Seregno), Lituania (Kaunas e Klaipeda), Polonia (Varsavia), Repubblica Ceca (Praga), Lettonia (Kuldiga), Ucraina (Odessa) e Ungheria (Nyiregyhaza).
Ospite d’onore sarà il Coro Jitro, proveniente da Hradec Kralové (Repubblica Ceca), miglior classificato nel corso dell’edizione 2010: a lui toccherà il compito di aprire il festival nel concerto inaugurale alle ore 21,30 di mercoledì 4 luglio presso la Basilica di San Nicolò di Lecco. Alla cerimonia che si svolgerà in piazza Garibaldi con l’alzabandiera e l’esecuzione dell’inno europeo, seguirà invece una sfilata per il centro cittadino.
Per tre intense giornate il pubblico applaudirà le esibizioni della varie formazioni in 16 concerti distribuiti sul territorio ed altri momenti musicali festosi. Domenica 8 luglio alle ore 11.30 si svolgerà presso la Basilica di San Nicolò la santa Messa solenne conclusiva del Festival, nel corso della quale sarà eseguita da tutti i complessi corali la Messa Solenne in fa maggiore di Giuseppe Zelioli e mottetti di vari autori.
Informazioni al sito di Harmonia Gentium che organizza l’evento: www.harmoniagentium.it


