In Italia, forse, non arriverà mai. Lumia 900 è il primo smartphone di Nokia creato appositamente per gli Stati Uniti che dispone di connessione LTE ad alta velocità. Il display è molto ampio, adatto anche alle dita più grandi, con i suoi 4,3 pollici mentre la fotocamera principale con ottica Zeissvanta un'ampia apertura di diaframma (F2.2) e una lunghezza focale con angolo di campo da 28 mm per catturare immagini nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione. Tante i contenuti disponibili: si va dall'applicazione AT&T U-verse mobile con cui gli utenti iscritti a U-verse Tv può sfogliare virtualmente la guida ai plainsesti, programmare e gestire le registrazioni del lettore dvr e guardare i più importanti canali televisivi direttamente sul proprio smartphone oltre a un archivio di oltre 100 serie tv e 700 spettacoli di vario genere, al Nokia Drive, sistema di navigazione turn-by-turn con guida vocale gratuita; e ancora tutti gli aggiornamenti sportivi forniti dal canale dedicato ESPN e l'app di CNN per sapere in tempo reale tutto quello che succede nel mondo.
L'Italia, dunque, al momento è fuori da questo mercato. Però i fedelissimi di Nokia possono parzialmente consolarsi con gli aggiornamenti di Lumia 800. Per ottenere queste novità c'è tempo fino ai primi di febbraio collegandosi al link dal quale scaricare il programma Zune dopo aver collegato il telefono al computer tramite cavo usb. I miglioramenti interessano la durata della batteria e la connettività in modalità Wi-Fi.