PHOTO
Innsbruck, capoluogo del Tirolo (Austria), per 500 anni residenza degli Asburgo, è bella e romantica in ogni stagione. Ma durante l’Avvento diventa davvero magica, un mondo di attrazioni su cui si diffonde il seducente scintillio di un vero capolavoro in cristallo: il luccicante e maestoso albero di Natale Swarovski, alto ben 15 metri e decorato con oltre 170.000 cristalli. Un capolavoro coronato da una speciale decorazione dell’artista Michael Hammers, una gigantesca stella, in cristallo Swarovski. Una creazione magistrale, analoga a quella realizzata per il famoso albero di Natale del Rockefeller Center di New York.
Ben sei i mercatini di Natale, ognuno con una sua tradizione. Quello nel centro storico ha bancarelle addobbate con cura che vendono tradizionali decorazioni natalizie, oggetti dell’artigianato artistico tirolese, candele e dolcii. Tra musicisti e cantastorie, nei “Vicoli delle fiabe” si trovano affascinanti personaggi fiabeschi a grandezza naturale, che ricordano a tutti i passanti, le favole e le leggende più amate. Nella via Maria Theresien Straße, risplendono le luci dei più eleganti negozi mentre sulla piazza Marktplatz di Innsbruck, proprio in riva all’Inn, si trovano il teatro dei burattini con la tradizionale maschera Kasperl e l’irresistibile giostra a cavalli.
Vista mozzafiato sulla città dal mercatino di Natale panoramico sull’Hungerburg, sopra Innsbruck, che si raggiunge con uno spettacolare impianto di risalita. Si parte dal centro storico e in pochi minuti si è in quota ad ammirare la splendida vista sulla capitale delle Alpi, respirare aria fresca e assaporare i deliziosi profumi dell'Avvento. Nel fine settimana la visita sarà accompagnata dalla musica di un quartetto di fiati, mentre la domenica alle 16, per tutti i bambini, c’è l’ora delle fiabe.
Nel quartiere più antico c’è il mercatino di St. Nikolaus. Si trova a pochi minuti di cammino dal centro della città ed è immerso in un’atmosfera prenatalizia fatta di quiete e riflessione. In Piazza Hans Brenner si potranno assaporare in tutta tranquillità deliziosi biscotti fatti in casa, ascoltando la dolce musica natalizia.
Per un soggiorno a Innsbruck l’Ufficio del turismo offre pacchetti “vacanze dell’Avvento” che comprendono 2 notti, con colazione, in hotel 4 stelle da 159 a persona in camera doppia. L’offerta comprende un regalo di benvenuto, 1 voucher per un vin brulè al mercatino e la Innsbruck Card per 48 ore (la carta ospiti per l’ingresso a tutte le più belle attrazioni turistiche di Innsbruck e dintorni).
Info: Innsbruck Tourismus,
tel.+4351259850
www.innsbruck.info
office@innsbruck.info
www.christkindlmarkt.cc
Ben sei i mercatini di Natale, ognuno con una sua tradizione. Quello nel centro storico ha bancarelle addobbate con cura che vendono tradizionali decorazioni natalizie, oggetti dell’artigianato artistico tirolese, candele e dolcii. Tra musicisti e cantastorie, nei “Vicoli delle fiabe” si trovano affascinanti personaggi fiabeschi a grandezza naturale, che ricordano a tutti i passanti, le favole e le leggende più amate. Nella via Maria Theresien Straße, risplendono le luci dei più eleganti negozi mentre sulla piazza Marktplatz di Innsbruck, proprio in riva all’Inn, si trovano il teatro dei burattini con la tradizionale maschera Kasperl e l’irresistibile giostra a cavalli.
Vista mozzafiato sulla città dal mercatino di Natale panoramico sull’Hungerburg, sopra Innsbruck, che si raggiunge con uno spettacolare impianto di risalita. Si parte dal centro storico e in pochi minuti si è in quota ad ammirare la splendida vista sulla capitale delle Alpi, respirare aria fresca e assaporare i deliziosi profumi dell'Avvento. Nel fine settimana la visita sarà accompagnata dalla musica di un quartetto di fiati, mentre la domenica alle 16, per tutti i bambini, c’è l’ora delle fiabe.
Nel quartiere più antico c’è il mercatino di St. Nikolaus. Si trova a pochi minuti di cammino dal centro della città ed è immerso in un’atmosfera prenatalizia fatta di quiete e riflessione. In Piazza Hans Brenner si potranno assaporare in tutta tranquillità deliziosi biscotti fatti in casa, ascoltando la dolce musica natalizia.
Per un soggiorno a Innsbruck l’Ufficio del turismo offre pacchetti “vacanze dell’Avvento” che comprendono 2 notti, con colazione, in hotel 4 stelle da 159 a persona in camera doppia. L’offerta comprende un regalo di benvenuto, 1 voucher per un vin brulè al mercatino e la Innsbruck Card per 48 ore (la carta ospiti per l’ingresso a tutte le più belle attrazioni turistiche di Innsbruck e dintorni).
Info: Innsbruck Tourismus,
tel.+4351259850
www.innsbruck.info
office@innsbruck.info
www.christkindlmarkt.cc



