Se quest’inverno lo stiamo passando a parlare di cifre, tra quotazioni di borsa e spread, anche per il prossimo i protagonisti saranno i numeri, quelli della moda. La collezione autunno/inverno 2012/2013 di  Borsalino gioca tutto su proporzioni, giochi matematici e cifre. 392012 è il numero “Perfetto”, un cappello unisex frutto di una ricerca e di uno studio accurato sulle misure e sulle proporzioni: la circonferenza del cappello è calibrata in base all’altezza della cupola che a sua volta è proporzionata alla lunghezza dell’ala. Anche le nuance di colore sono un equilibrio perfetto che danno vita a cinque tipi di nero: il Morello (nero tendente al marrone), Bakarole (nero tendente al rosso), Scarabeo (nero tendente al verde), Abisso (nero tendente al blu), Buio (nero tendente al grigio). Numeri per la testa, nei cappelli e negli accessori per capelli, con una vasta scelta di forme e colori, una qualità del feltro che lo rende morbido e di alta vestibilità e con un peso di soli 105 grammi per i classici di casa Borsalino.


Tra le novità il cappello decorato a mano creato dall’artista Anila Rubiku: 22 le ore di lavorazione necessarie per ricamare le mani riprodotte sul copricapo a rappresentare la gestualità legata al cappello, che si prende con due dita, lo si ripone con delicatezza, lo si spazzola e lo si ripone come un oggetti prezioso. 

Fantasia e colore caratterizzano i cappelli e gli accessori fatti a mano di Maki, che reinterpreta tessuti, charms e fermagli per trasformarli in originali cerchietti, cappelli e velette dal sapore retrò. Ispirata agli anni ’20 la linea Cheapeaux è un omaggio al passato con spille, passamanerie, nastri e grandi fiocchi che rimandano allo stile dei salotti francesi. I cerchietti della linea Petals nascono invece dalla rielaborazione di foulards, camice, gonne e stoffe vintage provenienti anche da famosi capi di case d'alta moda, con un risultato originale per caratterizzare l’abbigliamento di ogni donna.