Sementi italiani confezionate con cura come una scatola di cioccolatini. L’ultima moda in fatto di regali soddisfa la voglia di verde: chi vuole coltivare un orto sul terrazzo, seguendo l’esempio di Michelle Obama, ha oggi a disposizione un piccolo scrigno di semi, strumenti e indicazioni utili per la coltura di ortaggi in piccoli spazi. Insomma, insalata e pomodori sono diventati fashion.

Tanto che c’è chi subito si è inventato confezioni altrettanto di moda per conquistare i mercati: su www.ortodamare.com si trovano le confezioni con tutto il necessario per costruirsi un orto sul terrazzo. L’hobby farming coinvolge, secondo la Coldiretti, quasi 4 italiani su 10 e secondo Nomisma muove ogni anno un giro d'affari di oltre un miliardo di euro. Orto Damare propone così dei kit contenenti i semi per la coltivazione di ortaggi, diversi a seconda del periodo dell’anno (primavera e autunno), insieme con delle semplici istruzioni da seguire per ottenere dei risultati soddisfacenti. La pratica della coltivazione diretta, infatti, non solo fa bene all’ambiente e ingentilisce gli scenari urbani, ma ha anche riflessi positivi sull’equilibrio psicofisico di chi vi si dedica. Sul sito sarà possibile acquistare da febbraio i prodotti per la coltura veloce, accessori per il balcone e, nell’angolo  beauty, creme e saponi alla frutta. 

Ma in quali spazi coltivare? Borella Design ha creato il nuovo sistema modulare Yuu che permette di realizzare scaffalature a parete o free-standing su misura anche in esterni. Il sistema è completo di ripiani più o meno stretti con accessori che vanno dai ripiani semplici a mensole con riserve d'acqua per il giardino verticale, luci a led a cassetti, ma anche a porta-vasi di diverse misure. Un modo per avere un orto verticale in casa con una soluzione pratica e originale.