Ho da poco tempo perso il mio adorato papà di novantasei anni. Negli ultimi tempi in ospedale, spesso dovevo scappare fuori dalla sua stanza perché non riuscivo a trattenere le lacrime. Tutti i giorni veniva a fargli visita un signore marocchino, che gli aveva fatto da badante. Un giorno, vedendomi piangere, mi ha detto: «Devi essere forte e pregare. Quando noi musulmani siamo in situazioni simili, ci è di conforto il Corano. Voi avete la Bibbia e il Vangelo». Ebbene, io cattolica e poco praticante, ho avuto bisogno che un musulmano mi ricordasse che potevo trarre forza dalla preghiera. Grazie Jamal.
La meraviglia nasce dai pregiudizi. Per noi i musulmani sono tutti terroristi. Non riusciamo a considerarli persone con tradizioni, culture e religioni differenti. L’Italia e l’Europa devono temere più l’indifferenza della nostra società che la presenza degli stranieri sul territorio. Questi non sono un pericolo per l’Italia. La vera integrazione non è tolleranza o mal sopportazione. È, invece, un cammino di reciproca conoscenza e arricchimento culturale. Spesso, sono loro a darci lezioni di umanità e rispetto. Altro che barbari e incivili da respingere, anche con le armi. La vera barbarie è la nostra insensibilità. Le mura che abbiamo alzato a nostra difesa ci rendono più poveri. E non solo nello spirito.
Un'abbonata - Reggio Emilia
La meraviglia nasce dai pregiudizi. Per noi i musulmani sono tutti terroristi. Non riusciamo a considerarli persone con tradizioni, culture e religioni differenti. L’Italia e l’Europa devono temere più l’indifferenza della nostra società che la presenza degli stranieri sul territorio. Questi non sono un pericolo per l’Italia. La vera integrazione non è tolleranza o mal sopportazione. È, invece, un cammino di reciproca conoscenza e arricchimento culturale. Spesso, sono loro a darci lezioni di umanità e rispetto. Altro che barbari e incivili da respingere, anche con le armi. La vera barbarie è la nostra insensibilità. Le mura che abbiamo alzato a nostra difesa ci rendono più poveri. E non solo nello spirito.


