Legalizzare la marijuana  negli Stati Usa del  Colorado e Washington hanno fatto registrare un calo della richiesta di droghe leggere ai cartelli messicani e quindi un duro colpo ai traffici dei Narcos.  Parla nel suo articolo di una riduzione del traffico di erba del 24%. Alska, Oregon, Florida si stanno avviando verso la legalizzazione e se nel 2016 anche la California: «Stato con una massiccia presenza di cartelli messicani e centroamericani  -  darà il via libera allo spinello il passo per la legalizzazione in tutti gli Stati Uniti sarà definitivo».  

Sulla base di questi e altri dati il giornalista Roberto Saviano dalle pagine di Repubblica rilancia la sua richiesta di introdurre nel nostro Paese l'antiproibizionismo. A suo parere la lotta alla criminalità organizzata parte anche da questo. Si registrerebbero  meno reati, maggiori entrate nelle casse dello Stato, meno flussi di denaro criminale: «L'Italia dovrebbe essere in Europa in prima fila su questi temi per la conoscenza acquisita e per l'influenza delle organizzazioni criminali italiane in questo mercato».

Il dibattito su questo tema vede contrari soprattutto coloro che lavorano nella riabilitazione dei tossicodipendenti e nelle Comunità terapeutiche. Come don Antonio Mazzi che dalle pagine del nostro giornale ha più volte ribadito a Saviano, con cui ha da sempre un dialogo sereno e rispettoso, l'importanza di battere prima di tutto la strada della prevenzione e dell'educazione. E chiede al giornalista e a coloro che la pensano come lui di ascoltare anche chi lavora sul campo, gli educatori, i genitori, gli insegnanti, i servizi sociali prima di parlare di legalizzazione.